L'associazione degli agenti Fimaa pubblica a fine anno un report su MIlano sintetizzato in un articolo di MonitorImmobiliare. Il dato più importante a mio avviso è che ci sono il 30% in meno di case disponibili di un anno fa!. Se scarseggiano le case i prezzi tendono a salire, inevitabilmente. Le previsioni dei prossimi anni confermano che i cantieri in corso non riusciranno a soddisfare la richiesta. . leggi l'articolo su MonitorImmobiliare
Riceviamo in agenzia i prospetti di diversi broker (mediatori del credito) che ci propongono le loro migliori soluzioni finanziarie. Effettivamente se si deve chiedere un mutuo fino all'80% i costi di un finanziamento sono molto interessanti. Spesso gli acquirenti chiedono il mutuo anche se potrebbero farne a meno; preferiscono ottenere un finanziamento e tenersi della liquidità da parte per imprevisti, arredi, ecc. Ma i broker si fanno pagare ? mi convengono o vado in banca? chiamateci in agenzia e vi diciamo tutto!! un preventivo gratuito in più non fa mai male! Tel 02.4507.4537 come leggo questo specchietto? Facciamo un esempio.
Voglio acquistare una casa da € 200.000 chiedendo 150.000 di mutuo (75%) per 20 anni ? calcolo 150000/1000* 4.62 e la rata sarà di €693 . al mese! I dati definitivi del 2019 saranno disponibili tra qualche settimana, ma i centri studi sono concordi. a fine 2019 in Italia i prezzi hanno registrato dopo 10 anni un lieve rialzo.
Forse a conti fatti si supereranno le 600.000 vendite in un anno ancora lontano dai fasti dei primi anni 2000 (850.000 vendite) leggi link Sole24ore |
Archivi
Marzo 2021
|