Il Covid colpisce il mercato degli affitti, soprattutto a Milano; da settimane ne avevamo sentore, ora arrivano le prime rilevazioni dei Centri Studi La pubblicazione di Solo Affitti (network di agenzie specializzate) registra in italia una flessione del 7.5 dei prezzi di locazione. Nelle grandi città gli appartamenti destinati ad affitti brevi e turistici si rivolgono ora al mercato residenziale. Aumenta l’offerta, ma cala la domanda, in particolare quella di lavoratori in trasferimento e di studenti fuori sede; Didattica a distanza e smartworking non stanno aiutando i locatori ! A Milano dove l’ offerta di appartamenti è cresciuta maggiormente, così come la riduzione della domanda, si regista il calo maggiore (-16%, in media -200 euro al mese), seguono le altre grandi città, Venezia-Mestre (-88 euro mensili), Bologna (-11%, 91 euro), Roma (-89 euro) In questo quadro preoccupante aumentano in proporzione i contratti a Canone Concordato (3 anni+2, o contratti transitori), meno onerosi per gli inquilini, ma sui quali i proprietari pagano meno imposte: cedolare secca al 10% e IMU al 65%.
Questi contratti necessitano di asseverazioni delle associazioni di categoria, se transitori (brevi) gli inquilini devono produrre certificazioni…. cercare l'inquilino e registrare i contratti è un po' più complicato, ma in ufficio sappiamo come fare. SeveriCase, meno stress! Contattaci senza impegno I commenti sono chiusi.
|
Archivi
Gennaio 2021
|