Nel pieno della seconda ondata i dati raccolti a fine ottobre da Immobiliare.it rivelano un calo generalizzato dei prezzi richiesti dai proprietari degli immobili in tutta Italia, compresa Lombardia e Milano “Se alla prima ondata chi aveva un immobile in vendita aveva reagito congelandone il prezzo, in attesa di comprendere come si sarebbe evoluta un’eventuale crisi economica, i numeri dimostrano che con la nuova emergenza sanitaria e i conseguenti lockdown i venditori hanno iniziato a rivedere i valori al ribasso” commenta Carlo Giordano, amministratore Delegato di Immobiliare.it Prezzi giù anche a Milano Nelle inserzioni di Immobiliare.it in Lombardia in ottobre il prezzo medio degli immobili in vendita è aumentato del 5% rispetto ad Aprile, ma sceso rispetto a settembre dello 0,8%. Anche Milano subisce per la prima volta da diversi anni un calo dei prezzi e in città i valori delle case in vendita, in un mese, hanno perso oltre due punti percentuali (-2,2%). “Stiamo monitorando costantemente l’andamento del mercato per capire se questo trend al ribasso proseguirà anche nei prossimi mesi. Se così fosse, da una parte i cali potrebbero servire a calmierare i costi nelle grandi città come Milano in cui l’accesso all’acquisto stava diventando complesso a causa del costante aumento dei prezzi Vuoi una stima gratuita , o una semplice consulenza ? Contattaci senza impegno
I commenti sono chiusi.
|
Archivi
Gennaio 2021
|