Che l'informazione sul web vada filtrata e interpretata è noto e I temi del mercato immobiliare non fanno eccezione. Per ricevere i click è importante il titolo, e questa settimana si distingue notizie.it che annuncia "Crollo del mercato immobiliare a Milano" e dopo 10 righe scrive " ... per il 2021....Sul versante della compravendita è atteso un leggero incremento delle unità transate, con quotazioni di mercato improntate alla stabilità”
Si riferiva dunque alla QUANTITA' di case, non ai prezzi. L'occasione viene dalla pubblicazione dal Rapporto Nomisma presentato a fine novembre In Italia In effetti le compravendita saranno nel 2020 490/500.000 unità contro le 630.00 del 2019, ma i prezzi rimarranno sostanzialmente stabili. Allo stesso modo a Milano ci saranno a fine anno meno vendite, (-20/27%), e la curva dei prezzi , salita fino a settembre, si è stabilizzata e probabilmente si invertirà ma non in modo rilevante Il mercato immobiliare residenziale a Milano oggi sta bene, nel medio lungo periodo le previsioni sono buone, certamente c'è un clima di incertezza generale che non aiuta. Un terzo lookdown, una crisi economica rilevante, l'incapacità a ripartire potrebbe cambiare il quadro, soprattutto nel mercato dei mutui. Diverso è il mercato dei negozi, dei piccoli uffici, degli appartamenti molto piccoli destinati agli affitti brevi . Ne tratteremo in un altro post I commenti sono chiusi.
|
Archivi
Gennaio 2021
|