Sono stati rivisti i valori "massimi "ai quali si può affittare a Canone concordato.
Ricordo che per affitti brevi (fino a 18 mesi per studenti o anche il 3 anni+2 per famiglie) esistono contratti di locazione agevolati, Questi tipi di contratti beneficiano di sconti fiscali e "facilitazioni" per rientrare in possesso dell'appartamento, ma i canoni sono definiti da un accordo locale , e per questo fino a pochi anni fa venivano poco usati , visto che i canoni imposti erano veramente bassi. Un primo "risveglio" si è avuto dopo l'accordo del 2015 che concordava nuovi canoni più alti. Ultimamente sono nuovamente stati rivisti con rialzi in alcune zone anche del 10% Vedi il link del sito edilizia 2000 : per informazioni su come funziona la locazione a canone concordato contattateci al 02.4507.4537 I commenti sono chiusi.
|
Archivi
Febbraio 2021
|